Il seminario organizzato dal CIRB in collaborazione con la Consulta di bioetica Eluana Englaro. Dieci anni dopo: il dibattito sulla disponibilità della vita vedrà a confronto personalità del mondo filosofico, giuridico, medico, religioso.
Il tema come ricorda il titolo nonostante i dieci anni trascorsi dalla morte di Eluana Englaro è ancora al centro del dibattito bioetico per il valore simbolico oltre che personale che la vicenda ha assunto in Italia.
La presenza di Beppino Englaro, padre di Eluana, sarà più che una testimonianza personale un significativo contributo alla riflessione sempre aperta sulla dignità della vita, sul rapporto tra la vita e le regole, sul diritto/dovere di cura.
Alla fine il seminario è l’occasione di un dialogo su tutto quanto, con lo sviluppo delle tecnologie e con l’evoluzione di codici giuridici ed etici, rende necessario un confronto aperto tra prospettive plurali sui temi della morte e del dolore.