Categoria: Seminari
Profili del diritto alla salute ai tempi dell’emergenza – tra salute pubblica e consenso informato
WEBINAR Napoli, Giovedì 04 marzo 2021 Istituto degli Studi Giuridici M&C Militerni https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1219234461807064&id=467854583611726&sfnsn=scwspwa https://zoom.us/j/98634592335?pwd=NlF2OFY3d3ZDVEdGQ0NWWXF3OVlYQT09#success
Quale etica per l’emergenza pandemica?
Il 18 febbraio 2021, alle 16.30 è in programma il webinar “Quale etica per l’emergenza pandemica?”. Un’iniziativa promossa da Istituto Italiano di Bioetica, CIRB e Polo di Biodiritto. Il webinar sarà presideuto da...
Coronavirus. La ricerca tra impegno, aspettative e risultati
Il Seminario Permanente Etica Bioetica Cittadinanza ed il Dipartimento di Scienze Sociali hanno sottoscritto un Accordo Quadro con le aziende ospedaliere di Rilievo Nazionale “Antonio Cardarelli” e “Santobono-Pausilipon” con l’intento di promuovere attività...
Accesso alle cure e carenza di risore in emergenza pandemica: il parere del Comitato Nazionale per la Bioetica
Martedì 7 luglio 2020, ore 14.30 Relazione di:Lucio Romano Componente del CNB Interventi preordinati di:Claudio Buccelli Emerito di Medicina legaleEmilia D’Antuono Ordinario di Filosofia moraleEugenio Mazzarella Ordinario di Filosofia teoreticaEduardo Osuna Carrillo de...
Teologia della casa comune: la terra al tempo del coronavirus
Venerdì 22 maggio ore 20.30 Relatori Pasquale Giustiniani, PFTIM sez. S. Tommaso d’Aquino Antonio Giordano, direttore dello Sbarro lnstitute for cancer research and molecular medicine Andrea Patroni Griffi, direttore CIRB Maurizio Patriciello, parroco...
Alle origini della democrazia paritaria: Nilde Iotti
Il rimando alla Costituzione e alla filosofia che ne ha intessuto la trama valoriale è fondamentale per la riflessione che sostanzia l’impegno del Seminario permanente Etica Bioetica Cittadinanza. Nel contesto delle iniziative per...