«La Costituzione è un patto che esprime la pari dignità sociale, l’eguaglianza e la diversità, la solidarietà […]. È un patto che guarda al futuro facendo tesoro della memoria del passato; un patto di inclusione e di partecipazione, non di esclusione e di appartenenza; un vero e proprio manuale di convivenza»: così Giovanni Maria Flick, Presidente emerito della Corte Costituzionale, in La Costituzione: un manuale di convivenza, Paoline, Milano, 2018.
La Costituzione può anche fungere da bussola per il lungo viaggio verso la «città del mondo» di vichiana memoria, che Mazzini evocava come città del genere umano e che resta irrinunciabile utopia?
Muovendo da questa domanda il Seminario permanente di Etica, Bioetica, Cittadinanza (Dipartimento di Scienze Sociali, Università di Napoli Federico II) promuove una discussione pubblica intorno al volume a partire da un confronto tra Giovanni Maria Flick e filosofi, giuristi, sociologi, bioeticisti.
L’incontro si svolge martedì 9 aprile 2019, ore 10, nell’Aula Magna della Società Nazionale di Scienze, Lettere, Arti in Napoli, via Mezzocannone 8.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.