Per il Giorno della Memoria – 2014
di admin · Pubblicato · Aggiornato
Il “Centro interunivestitario di ricerca biomedica” cura l’iniziativa “Totalitarismi e reificazione della persona”, in programma il 27 Gennaio, a partire dalle 9.30, nell’aula Coviello del dipartimento di Giurisprudenza della Federico II a via Porta di Massa. Tra gli ospiti, Lucio De Giovanni (direttore del dipartimento), Scialom Bahbout e Pierluigi Campagnano (rispettivamente rabbino capo e presidente della Comunità ebraica partenopea) Lorenzo Chieffi (direttore del Centro interuniversitario), Claudio Buccelli (presidente del comitato etico per le attività biomediche “Carlo Romano”) ed Emilia D’Antuono (coordinatrice del “Seminario permanente Etica bioetica cittadinanza”).
Dopo la Lectio Magistralis del professor Francesco Paolo Casavola su “Memoria e Costituzione”, seguirà la testimonianza di Paul Schreiner, originario di Zagabria e vittima delle atrocità naziste. Si salvò dalla deportazione solo grazie ad un sacchetto di gioielli che sua madre consegnò a uno dei loro carcerieri, in cambio della vita del figlio. L’incontro proseguirà alle 15.30 al cinema Astra, in via Mazzocannone, con una tavola rotonda dedicata al tema del “Negazionismo, figura del male”, moderata da Giuseppe Lizza. Interverranno Gregorio Calamar Villar, Emilia D’Antuono, Pasquale Giustiniani, Francesco Lucrezi e Daniela Bifulco.